
sono momenti cruciali per il nostro paese: siamo passati dal tramonto lento del presidente del consiglio, pieno di problemi giudiziari e morali, ad un momento di grande concitazione in cui è forte la sensazione che bisogna correre ai ripari per arginare questo fantomatico clima d'odio.
l'aggressione ai danni di berlusconi potrà essere pretesto e giustificazione di atti più o meno democratici del governo che verranno accettati dalla maggioranza del popolo sentendoli necessari. ora che abbiamo negli occhi questa terribile sequenza: il volto insanguinato del premier, la folla che aggredisce tartaglia e i vari maroni e cicchitti che condannano l'evento con precisi mandanti morali (la sinistra, la magistratura ed i giornalisti contro al governo) tutto è più liquido ed intangibile, il confine tra verità e menzogna è più sfuocato, la paura sostituisce la razionalità, il sospetto la capacità critica.per questo a molti sembreranno giustificati interventi parlamentari contro un unico giornalista (marco travaglio, viva il contradditorio che tanto decantano), la volontà di oscurare siti internet ed eventuali provvedimenti ad personam per la protezione giudiziaria del premier.
sta a chi subisce un attentato del genere tranquillizzare l'opinione pubblica, parlare alla folla che si precipita contro l'attentatore, sedare la paura per l'incolumità nostra e di chi ci governa. al contrario, da parte della maggioranza è in atto una enorme strumentalizzazione con la consapevolezza che ora tutto è più facile, le persone hanno visto cosa la sinistra è in grado di fare: tentare di uccidere berlusconi. e allora ripeto: tutto si può dire e tutto si può fare. dare del comunista o insultare chi si oppone è giustificato, alludere a due fazioni quella del partito dell'amore contro quello dell'odio è un'analisi oggettiva della realtà, e se mostreranno il calice con il sangue versato dal nostro premier come una reliquia, promuovere capezzone ad intellettuale sarà un riconoscimento giusto e meritato.
1 commento:
bravo continua così, hai aperto un blog interessante
Posta un commento
lascia un commento selezionando Nome/URL nel menù Commenta Come. il campo URL puoi lasciarlo vuoto o inserire l'indirizzo del tuo sito web.