19 dicembre 2009

la traiettoria non è convincente

finalmente un po' di verità, non quella merda che ci passano i mass media. ecco che, dalla latrina di internet, escono gli idioti del complotto. immancabili, il loro habitat naturale è la catastrofe o l'incidente politico in cui, ispettori derrick de noi altri, scoprono sempre il mistero e l'oscuro che puntualmente si cela dietro questi avvenimenti.

l'aggressione a berlusconi? una grossa montatura, utile a berlusconi, finalizzata a trasformare l'italia in una dittatura mediatica sempre più forte. ovvio! se sei su internet mica ti fai fottere dalla tv che ti ipnotizza.

specificando che è l'una e mezza del mattino ed esordendo con un secco "che stronzata", insomma roba per gente seria, questo ragazzo di nome magikshot ci confida che sapeva già che berlusconi avrebbe simulato un attentanto, anche se non così presto, ora "le cose si fanno più difficili".



passata la sbornia iniziale si ragiona e si esplicitano finalmente dei motivi seri che dimostrano che è tutta una montatura (fatta pure male):


eccerto, la televisione manipola le menti, ti fa credere quello che vuoi, pilota i servizi per plasmare i fatti. in questo video, invece, la musica da thriller mozzafiato è solo un abbellimento estetico, non è un mezzuccio per far credere a tre stronzi le stronzate che stai per dire.
prima stranezza: un taglio profondo sullo zigomo che al momento dell'impatto non si nota.
notato nulla di strano? NO. che il taglio sia profondo è una certezza dell'autore del video. da quella immagine si potrebbe pensare anche che sia una semplice macchia di sangue. il fatto che poi il sangue debba uscire un millisecondo dopo l'impatto è di certo una verità scientifica che avrà dedotto da un colloquio con un grosso esperto di traumi.
seconda stranezza: dall'ettichetta al minuto 1:08 leggiamo "La traiettoria dell'oggetto e l'impatto non sono molto convincenti.."
ovviamente attraverso uno studio trigonometrico e con grossi calcolatori industriali, l'autore del video ha dedotto che in realtà o tartaglia è un alieno ed ha potuto creare una traiettoria che non segue nessuna legge fisica vigente sulla terra oppure il video è taroccato e le centinaia di persone che erano presenti sono comparse di mediaset.
terza stranezza: "cosa è quella sorta di fazzoletto scuro che viene immediatamente messo davanti al volto di Berlusconi? Risulta strano che in meno di un secondo abbia avuto subito disponibile qualcosa da mettere davanti alla faccia...sembra quasi che fosse stato pronto a compiere quell'azione..."
notare l'uso dei puntini di sospensione per dire: "ragazzi sono uno di voi, mi pongo semplicemente delle domande, non credete anche voi sia lecito?". portare le mani verso il trauma è semplicemente una reazione umana. se poi hai tra le mani qualche oggetto, è evidente che porterai anche quello verso l'epicentro del dolore.
quarta stranezza: berlusconi si tiene coperto il volto e poi in macchina succede qualcosa. si intende: gli spruzzano del sangue (con quell'oggetto della foto di repubblica) e creano qualche livido finto.
cavolo uno ha subito un botta in faccia e si tiene tra le mani il volto e soprattutto le persone a lui vicino, in modo concitato, si accertano delle sue condizioni: STRANO!!!
quinta stranezza: quando berlusconi esce dalla macchina la camicia non è sporca di sangue mentre nei tg hanno detto che quando è arrivato all'ospedale ne era piena.
che si sia sporcata durante il viaggio?
sesta stranezza: le lacune della scorta: una volta che berlusconi si è seduto in macchina avrebbero duvuto partire subito, dovevano accorgersi che tartaglia steva prendendo la mira e così via.
questo argomento è stato trattato più e più volte da tutte le trasmissione televisive e si è dedotto che gli uomini della sicurezza in parte provengono da mediaset e sono dei fedelissimi di berlusconi. questo gli permette di essere più libero nelle azioni ma, come in questo caso, viene meno parte della protezione.

c'è anche chi pionieristicamente paragona l'unidici settembre a questo attentato. c'è chi lancia aerei e chi lancia statuette del duomo:


si analizza lucidamente il ruolo dei media di massa seguendo questa massima: se in tv si dice una balla molti ci credono. anche pasolini diceva che chi parla in televisione è come se fosse su un pulpito ed immediatamente le parole che pronuncia hanno un peso diverso e maggiore rispetto a quelle della "realtà". ma pasolini era anche un uomo che amava il realismo, la verità senza abbellimenti o catastrofismi e di sicuro se avesse visto questa gente parlare avrebbe detto : "la televisione è defecatoria ma internet puzza"


bonus track:

ancora tale vxvideos, finalmente, porta argomentazioni sulla causa dell'aggressione di tipo scientifico, in particolare probabilistico.eccolo che appoggiato ad un muro, pronto a filosofeggiare con perle piene di sostanza intellettuale tipo: "è ora che i nostri governanti inizino a fare qualcosa per il bene dei loro popoli" ci spiega "è statistica. siamo tanti, basta qualcuno più spostato, e succedono questi incidenti" ed infine la conclusione che unisce l'amarezza all'ironia: "buon natale silvio".
riposa in pace, internet.

Nessun commento:

Posta un commento

lascia un commento selezionando Nome/URL nel menù Commenta Come. il campo URL puoi lasciarlo vuoto o inserire l'indirizzo del tuo sito web.