22 febbraio 2010

12 mesi con Marco Travaglio: Febbraio


Vi ricordo che potete scaricare l'intero calendario in alta definizione il bottone qui sotto.

18 febbraio 2010

Lo stipendio dei politici è troppo basso


In rete ho trovato questo dato, 19150 euro sarebbe lo stipendio mensile di un parlamentare; sicuramente se provassimo a cercare su Google "abbassare lo stipendio dei politici" o "scandaloso stipendio politici" saremmo travolti da un mare di Gian Antonio Stella meno ciccioni ma più ignoranti che ci farebbero una predica moralista e banale su quanto sia ingiusto che i governanti vadano in giro col Cayenne Turbo con scarichi quadrupli in platino mentre i lori padri falliti guadagnano 1000 euro al mese e non si possono permette nemmeno un maglione Ralph Lauren di un colore un po' eccentrico (must-have di ogni uomo sulla cinquantina con un certo spessore sociale).Il ragionamento per cui chi ci governa debba essere, diciamo così, 'una persona normale' e guadagnare come noi si applica solo alla politica forse per un moto di frustrazione che si sfoga in una sorta di "piove governo ladro". C'è poi chi denuncia nel merito, senza l'uso di vocaboli tipo "intascare" o "mandiamolituttiacasa", sprechi e contraddizioni dell'ecosistema politico che si auto-alimenta (grazie alla possibilità di votare un eventuale aumento di stipendio) e si auto-riproduce (nepotismo) spremendo il concetto in una sola parola: 'casta'.

Personalmente sono convinto, senza provocazioni, che il salario di un parlamentare, di un politico italiano debba essere molto superiore a quello attuale per una ragione fondamentale: il politico di oggi non si occupa solo della cosa pubblica ma è anche un personaggio dello spettacolo.

Il concetto è basilare per capire la politica contemporanea e l'impatto che ha sui mezzi comunicazione; sto pensando per esempio a Dagospia.com, un sito che ha creato una vera e propria letteratura sulle feste, sugli amori e sui pettegolezzi che si sussurrano nei corridoi di Montecitorio, oppure al bellissimo programma televisivo Tetris, condotto da Luca Telese, che racconta le avventure della politica, con tanto di giuria che al termine della trasmissiona vota il politico più convincente, attraverso mezzi propri della cultura postmoderna: collage di film o fumetti, manipolazioni di discorsi politici che diventano canzoni o interviste con massimo 10 secondi di tempo per risposta a ciascuna domanda; e penso anche a trasmissioni radiofoniche come 'Un giorno da Pecora' o 'La Zanzara' che affrontano la politica creando momenti di puro spettacolo e cabaret. Non è satira, è la presa di coscienza che un politico oggi deve saper imporre la propria personalità nella comunicazione.

Prendete Brunetta, Di Pietro, Castelli, Berlusconi e metteteli su un palcoscenico, potete scommettere che farebbero più audience del Grande Fratello, con uno show incredibile tra il surreale e il cinepanettone. Questi politici sanno guadagnare punti, a modo loro, con la propria immagine; c'è chi è consapevole di questa evoluzione (o involuzione) come il presidente del consiglio, e la sfrutta al cento dieci per cento creando un personaggio che unisce tutti gli aspetti tipici e 'simpatici' dell'italiano medio (che avvicinano il pubblico e fanno parlare di sé) ai tratti dell'uomo fatto da solo dal grande talento e successo (che creano stima e ammirazione), e c'è chi, come Bersani, arrossisce quando gli si chiede come sta sua moglie.

Il collegamento tra spettacolo e politica è emblematico quando Pomeriggio Cinque che ha come target le casalinghe che divorano riviste di gossip, affronta temi d'attualità con ospiti di diversi partiti con tanto di litigate che assomigliano a quelle tra tronisti e corteggiatrici. E' evidente, alla luce degli ultimi scandali tutti basati su donne e pseudo vip o se l'ultimo gossip è su Travaglio che avrebbe un flirt con Ana Laura Ribas. E' palese se il premier possiede tre televisioni.

Ora, davvero vi diverte più una partita calcistica che una lite fra Travaglio e Ghedini, davvero vi diverte di più il Grande Fratello che Brunetta che parla di quando era piccolo e faceva il gondoliere?! Allora per quale motivo Ronaldinho guadagna milioni di euro e i nostri poveri politici / show man poche migliaia? Perchè i vari inquilini della casa vengono pagati se vanno in televisione e i Nostri no?
L'ingiustizia non ha mai fine, paese di merda, all'estero non succederebbe di certo.

13 febbraio 2010

Il PD è finito nelle riserve


Cara Madonnina visto che trecento frustate al giorno nel nome di Dio bastano per soddisfare la mia voglia di autolesionismo ti prometto che non voterò mai il Partito Democratico.

Dunque, la Lega vuole i negri al loro paese, Di Pietro i politici in galera, Casini spera nella castità totale almeno fino al matrimonio e Berlusconi vorrebbe solamente godersi i tre quarti d'Italia che si è conquistato senza che l'elite-antistato-setta-politicizzata-di merda, la magistratura, gli metta i bastoni tra le ruote; insomma, chi vota questi partiti sa dove andrà a sbattere la testa, sa come si comporteranno e ne conosce pregi e difetti, per esempio, Travaglio si renderà conto che Di Pietro è elegante come un venditore di mozzarelle di bufala profumate di vacca del mercato o Vespa probabilmente sarà consapevole che Berlusconi è più o meno megalomane quanto Jay-Z con in mano un mitra e Beyoncè che gli si struscia adosso.

Votare PD invece è un salto nel vuoto, il partito potrebbe autodistruggersi da un momento all'altro, i tre leader che si sono succeduti, insieme, hanno meno carisma di un pinguino che si interfaccia con degli africani, non ci sono idee nuove, non c'è comunicazione; penso che una persona dopo aver messo la croce sul simbolo verde e rosso in cabina elettorale si senta spaesato tipo le vittime dell'Enigmista che aprono gli occhi e si ritrovano attorniate da: una bomba che esploderà dopo 7 minuti, uno spuntone affilatissimo ad un millimetro dall'occhio destro e una donna in cinta distesa per terra che nasconde nell'utero la chiave per liberarsi.

La Lega Nord sa parlare col popolo, voglio dire, una pubblicità come quella degli indiani, tutti l'hanno notata, tutti l'hanno capita, perchè è perfettamente a fuoco, esprime esattamente l'essenza della Lega, nel bene e nel male; quando Castelli a Ballarò tira fuori il rubinetto e fa vedere la scritta MADE IN CHINA sono 100 punti in più per loro, perchè sanno che c'è un problema e cavalcano la battaglia. Il Pd cosa fa? Non si sente, si perde nella difesa dei diritti dell'uomo che nessuno tocca, si perde in parole, si perde.
Di Pietro ce la mette tutta per combattere IL REGIME berlusconiano e anche se esagera quando dice Hitler, Satana o Dracula i suoi elettori fanno la ola perchè è esattamente quello che si aspettano e vogliono da lui. E il Pd dov'è? Cosa ne pensa? Modera i termini, parla pacatamente fino a scomparire.

Tra l'altro se ci ritroviamo con tutte queste discussioni e perdite di tempo sulla giustizia lo dobbiamo alla sinistra moderata che quando ha governato non ha risolto il conflitto di interessi che è l'origine di tutti i problemi; e non si può prendersela con Berlusconi se cerca l'impunità, in mancanza di regole il confine tra giustizia e delinquenza è molto sfuocato.


5 febbraio 2010

Stabilito nuovo record: 90437 luoghi comuni in 2 giorni


Trasmissioni composte da politici e personaggi di spettacolo che a volte si scambiano il mestiere, stanno invadendo le nostre case, tipo i negri musulmani, con luoghi comuni, frasi fatte e ipocrisia a livelli di distruzione di massa.
Il caso è Morgan che si droga, uao un artista trasgressivo che novità.
Invece no, la nostra società ultra avanzata, si scandalizza per il cattivo esempio del cantante che porterà i nostri figli a diventare in massa tossico dipendenti / schiantati in macchina / barboni alcolizzati.

Morgan dovrebbe andare a Sanremo perchè la droga non è doping non inficia la performance canora è come se un corridore venisse squalificato perchè fuma sigarette, senza contare che sarebbe l'unico che potrebbe contrastare l'egemonia intellettuale di Pupo feat. il Principe Emanuele Filiberto. Ma probabilmente non sarà possibile perchè mamma RAI è una stronza e non vuole far passare messaggi negativi, il servizio pubblico deve insegnare la morale non è una tivvù commerciale.basta pensare all'Isola Dei Famosi.
Ora immaginate un negro indifeso nudo sul cesso mentre legge un articolo di Signorini che riceve scariche di 50 pallottole al secondo da un bastardo mafioso che impugna un mitra trovato per terra. Ecco, dopo la visione delle trasmissioni di approfondimento sui problemi della droga, sui giovani sbandati che non sanno chiedere aiuto, su Eminem che è un rapper cattivo, sulle discoteche in cui gira di tutto, sui videogiochi che incitano alla violenza, mi sento proprio così con un numero indefinito di luoghi comuni che mi perforano lo stomaco. Miss Italia dell'anno 1892, ex vallette / show girl ormai ottantenni parcheggiate da troppo tempo nel tunnel dell'anonimato, presentatori appena promossi da pagliacci del circo di Vedano al Lambro a pseudo intellettuali d'avanguardia che confondono il neoclassicismo col postmoderno, si improvvisano psicologi tuttofare che analizzano cattolicamente i problemi di un ragazzo turbato, Morgan, che non sa cosa significhi avere una famiglia, che però è sensibile e che ha sofferto, che ha sbagliato e loro non lo avrebbero mai fatto, che non si spiegano come una persona possa drogarsi, e che non hanno mai provato niente al massimo un bicchiere di vino a tavola (non è uno scherzo è stato detto davvero), fiumi di parole che a mandarli giù sembrano pane raffermo.

Ieri Morgan ha partecipato a Porta a Porta, chi ha visto la trasmissione non può non aver apprezzato l'umanità di Livia Turco e il modo quasi infantile di Bruno Vespa di difendere la RAI.
Il Festival di Sanremo noto tra noi giovani per essere la merda assoluta dovrebbe pagare / implorare un artista come Morgan per farlo partecipare alla gara e magari, vista la sua trasgressività, fargli stuprare in diretta la Clerici, presentatrice moderna come Nilla Pizzi nel 2400. ascolti alle stelle e Performance Art ai massimi livelli.
Infine, se i direttori artstici dovessero cambiare idea, consiglio a Morgan di accettare cinicamente, vincere per acclamazione popolare col sostegno dei Tossicodipendenti Convinti, vantarsi ai vari Domenica In di aver polverizzato quei dementi degli avversari, farsi una bella dose in diretta e sparare a Giletti appena apre bocca.
PEACE!

26 gennaio 2010

Il Fatto Quotidiano contro Darth Vader


Il Fatto Quotidiano, spettacolarmente definito "Mattinale delle procure" da qualche gasparro lasciato a piede libero senza padrone, questa mattina pubblica un articolo a cura di Carlo Tecce intitolato a carattere 890, "RAI: 13 A 6 PER LUI", sottotitolo: "A differenza di quanto dice Galimberti, i programmi delle reti pubbliche sono quasi tutti a favore di B." segue un elenco delle trasmissioni televisive a favore e contro il premier.

PRO:
Uno Mattina, La Vita in Diretta, Tg1, Domenica In (L'arena), Speciale Tg1, Tv7, Porta a Porta, Il fatto del giorno, L'Italia sul 2, L'ultima parola, Tg Parlamento, Tg2, Telecamere
CONTRO:
Annozero, Ballarò, Parla con me, Report, In mezz'ora, Glob

Ora, che da parte della Rai in particolare dei tiggì ci sia una evidente adorazione mistica di Berlusconi è indubbio ma come CAXXO SI FA A PARAGONARE ANNOZERO CON UNO MATTINA DIO MIO E SOPRATTUTO COME SI FA A DIRE CHE LA VITA IN DIRETTA E' A FAVORE DI BERLUSCONI CIOE' FERMATE CARLO TECCE RICOVERATELO NON SO, MANDATELO A PESCARE.

Già fare un discorso PRO CONTRO una persona in generale è impossibile a meno che non si pensi che tutti i conduttori e collaboratori dei suddetti programmi non sappiano ne intendere ne volere, mangino pasta in bianco a colazione, pranzo e cena, e guardino 24 ore al giorno solo film di Moccia (il che potrebbe valere solo per Giletti) ma ridurre la linea editoriale di 19 trasmissioni Rai ad un tifo da stadio, buoni contro cattivi, è quantomeno pretestuoso.

Come si fà a definire "Il fatto del giorno" di Monica Setta a favore di Berlusconi o di regime che Di Pietro è sempre presente e alla fine si fa la doccia in camerino; al massimo si può affermare che le trasmissioni Rai siano a favore della casta , che si parli troppo in modo diplomatico, in politichese. Come si può ridurre Lucia Annunziata ad un'anti berlusconiana, lei che dista anni luce dalle idee di Santoro e compagni. E perchè manca il TG3 nella fantomatica lista dei CONTRO?

Quando Galimberti sostiene che la maggioranza dei programmi Rai siano contro l'eroe di Arcore si riferisce, a mio parere, ai programmi di approfondimento che effettivamente tendono a sinistra (vedi tutti i CONTRO) anche se questo non significa niente riguardo alle idee sullo specifico tema della trasmissione che va affrontato nel merito.

Concordo pienamente con quanto dichiarato da Nichi Vendola: "Combattere Berlusconi significa smettere di odiarlo. Io ho bisogno del mio avversario perchè è misurandomi con lui che definisco la mia identità". Ditelo anche a Di Pietro, quando finisce la doccia.

23 gennaio 2010

Baaria escluso dagli oscar, Bondi in lacrime.


Grazie madonnina per aver ascoltato la mia preghiera.
Il film che ha fatto battere forte forte il cuoricino di Sandro Bondi facendolo addirittura commuovere è stato escluso DEFINITIVAMENTE dagli oscar.


No, non sono i vipz ingaggiati per l'Isola dei Famosi 2010 ma il cast del suddetto capolavoro italiano. Al cinema la gente era più interessata a dire "ma quello lo conosco, lo ho già visto da qualche parte. Ah si è il fratello di Fiorello" oppure "Ma quella tetta mi sembra famigliare" ed un altro: "Ma sì OVVIO è la Bellucci", che a godersi la noiosissima storia del bambino povero che diventa politico con qualche tocco di pseudo surrealismo felliniano con effetti speciali che James Cameron, dopo averli visti, si dice abbia vomitato e poi pianto per un giorno intero.
Incredibile il finale ambientato nei giorni nostri che unisce un colpo di scena in stile David Lynch, ERA TUTTO UN SOGNO MA FORSE NO, ad una regia POF POF tipo Dawson Leery che filma in preda ad un rigetto della sua faccia da ritardato sociale.
Insomma il solito film pseudo intellettuale iper patinato che strizza l'occhio all'arte con qualche citazione che ha fatto urlare chi l'ha colta ma di fatto è una sfilata di personaggi famosi vestiti da poveracci che di eccelso hanno solo il conto in banca se non se lo sono fottuto a strip poker; per bontà divina probabilmente rimarrà sugli scaffali di Blockbuster a fianco della confezione vuota dell'iper-noleggiato Maial College.

21 gennaio 2010

Signoraggio alias Scientology meets Internet


Caro Dio di Internet che stai nei server, ti prego, se non sei anche tu corrotto dai banchieri che comandano il mondo, portaci all'anarchia totale comandata da noi gente delle rete informata sul Signoraggio.

Deve essere questa la preghiera giornaliera della nuova generazione di complottisti digitali ormai in preda a deliri mistici a causa della nuova beffa mondiale ai danni dei poveri ignoranti come me: il terremoto di Haiti è stato creato artificialmente.
Ispirati dal protagonista del film V per Vendetta che riuscì a scardinare un governo dittatoriale in stile 1984, grazie ad un cocktail alchemico di scienza e teorie strampalate, i nuovi proseliti costruiscono dottrine negazioniste e distopiche su i fatti più tragici dei nostri tempi e le divulgano su internet.
Cari Testimoni di Geova il citofono è de-modè e rompe il cazzo, vedete di aggiornarvi.

Capitanati da tale Sandro Pascucci pseudo intellettuale che sembra abbia appena terminato il sacrificio di un agnello in onore della Coscienza Divina di Scientology, questi Giuda dell'oggettività basano la loro conoscenza su un postulato: tutto è complotto, quello che accade non accade per caso perchè esistono persone potentissime, i banchieri, che controllano il mondo. Uuuuuh che cosa seria!!!. scherzo è una stronzata.
La chiave dell' avvincente mistero è il Signoraggio ovvero il profitto delle banche ricavato dalla stampa della moneta: la banca centrale vende le banconote al prezzo di facciata con un costo di produzione minore di un pacchetto di Morositas. Per esempio, secondo questi scienziati-per-caso, una banconota da 100€ ha un costo reale di 30 centesimi di euro perciò il guadagno sarebbe 99,70€ più interessi.
In realtà non è assolutamente così e la teoria è stata confutata punto su punto, ma loro sono così irriducibili che credono che chi non la pensa come loro sia qualcuno del SISTEMA -uuuuuh- che vuole azzittirli. Senza entrare in tecnicismi che fanno venire il latte alle ginocchia pure a me, è vero che il costo di produzione di una banconota è minore di un pacchetto di Morositas ma la banca non può utilizzare quei soldi per andare alle Maldive in all inclusive con belle donne a bordo ma deve comprare titoli del sistema bancario ovvero presta quei soldi che verranno investiti e poi restituiti alla banca ratealmente con un interesse che risulta essere l'effettivo guadagno ricavato dalla stampa della moneta. Il malloppo restituito andrà reinvestito in titoli bancari e così via. (per approfondire: qui e qui).

Su YouTube sta avendo un discreto successo tale Daniele Di Luciano alias vxvideos (già trattato dal nostro blog nella rubrica v per videodimmerda)


Questo video condensa un po' tutte le sue qualità: gusto per maglioni orridi e sopracciglia folte.
Il resto è un discorso imbarazzante basato su una logica taumaturgica e psicologia spiccia da lettura dei tarocchi senza senso senza concetti senza niente. Sostiene, spogliando dai patetici esempi sulla madre ed il pompino (lui dice fellatio perchè c'ha il vocabolario dell'uomo di cultura), che quando si apprende un fatto o una realtà che non si gradisce la si rifiuta e ci si autoconvince del contrario; questo giustificherebbe che per esempio quando mi raccontano la stronzata del Signoraggio io non credo nemmeno ad una parola, neanche una, zero. Tra l'altro questo poverino con la testa attaccata sul maglione (orrido) è il campione del negazionismo e del non credere a niente: gli aerei non sono caduti sulle torri gemelle sono tutti fotomontaggi ommoddio il sistema ha colpito ancora uuuuh, l'aggressione a Berlusconi è stata una messa in scena e le centinaia di persone che erano li ad un millimetro sono state ipnotizzate e poi fatte sparire nell'area 51 per esperimenti con alieni, le scie che si portano dietro gli aerei sono in realtà costituite da sostanze chimiche tossiche gettate su di noi per farci del male, il terremoto di Haiti è creato artificialmente per un gusto diabolico di vedere morire dei negri eccetera eccetera.


Qui invece addirittura ci propone un featuring di altissimo livello con il suddetto Sandro Pascucci autore del testo dell'intervista al Grasso Banchiere© col copyright vista l'immensità dell'idea forse la migliore della sua vita uuuuuh.
Ora anche un bambino con la testa da troglocefalo capirebbe quanto questo video sia un insulto all'intelligenza della specie umana ma in realtà no, c'è un grosso numero di persone, l'auto-definito popolo della rete informato che spacca il culo al potere, che è d'accordo con questo dottore in complottologia specializzazione smascherare il SISTEMA dei malvagi.

Ce lo vedrei bene al Grande Fratello, tutto il tempo a temere i complotti altrui, perennemente impegnato ad indottrinare gli inquilini con le sue teorie che in realtà la casa è la metafora della vita vera, che esistono i banchieri che ci spiano ovunque siamo e che esiste anche godzilla; infine, per aver rotto troppo i coglioni, verrà preso a calci in bocca dal palestrato-virile-ignorante-e-abbronzato ma coi valori della famiglia e della lealtà.uuuuuh.