21 dicembre 2009

capezzone c'hai ragggione


finalmente una piccola nota di merito nell'imbarazzante curriculum politico di capezzone, con alcune riserve. questa la sua dichiarazione a proposito dei video che circolano in rete sulle teorie che sostengono che l'attentato a berlusconi sia una grossa montatura, già ampiamente trattate dal nostro blog qui:

"Ho visto qualcuno di questi video e siamo dinanzi a qualcosa che definirei microterrorismo. Io ci vedo la stessa furia ideologica di chi usa la violenza, ma in più la miseria di fare tutto nella propria stanzetta, negando l’evidenza e illudendosi perfino di fare un’inchiesta.Vigliacchi, falsificatori e illusi. Si lamentano perché Berlusconi sanguinava poco, se siamo arrivati a questo punto...".

premetto che capezzone è probabilmente il più grande esponente vivente della retorica dei maccheroni ed anche in questo intervento lo dimostra alla grande: microterrorismo, furia ideologica e vigliacchi fanno strano affiancati alla pochezza degli argomenti sulla presunta messa in scena; ma si sa che per l'estetica si fa questo ed altro. se spogliamo il discorso dai barocchismi retorici dell'esponente del pdl, il concetto è chiaro: chi sostiene che dietro al triste evento si nasconde un oscuro complotto per far guadagnare voti a berlusconi è un fanatico. ecco per esempio come risponde, nonostante le bastonate, vxvideos:


aldilà del tono irritante da vittima mediatica consapevole che la società è una merda e che dimostra la sua conoscenza attraverso l'esibizione di libri o addirittura enciclopedie che fanno tanto filosofo postmoderno, aldilà del rifersi ostentatamente in modo diretto al politico: "allora capezzone", "magari hai ragione capezzone", "intanto scusa per la stanzetta", "capezzone, penso che ad ogni persona di buonsenso.." che è un modo un pò squallido ed autoreferenziale per bullarsi con i suoi seguaci ed aldilà che lui c'ha un vita:



mi sembra di capire che continui ancora a sostenere la storia della montatura.
dunque egli deve credere a una di queste tre ipotesi:
1) il duomo lanciato da tartaglia era fatto di un materiale, direttamente proveniente dall'area 51, che sembra ferro, se lo fai cadere a terra suona come il ferro, se lo tocchi è come ferro, ma non è ferro, in realtà è innocente quanto una piuma di colomba bianca che ti si poggia dolcemente su una guancia.
2) berlusconi è un androide e quindi è invulnerabile ad ogni tipo di attacco. questo spiegherebbe anche perchè è uscito così tranquillamente dalla macchina dopo aver ricevuto quel forte colpo.
3) quello che abbiamo visto non era reale. in realtà tutto si è svolto in una zona segretissima del set di district 9 e grazie ad effetti speciali, un migliaio di comparse (gentilmente offerte da mediaset) e un po' di computer grafica, si è inscenato tutto. duomo compreso che in effetti quel giorno sembrava un po' strano.

no perchè, se così non fosse, non si spiegherebbe come un presidente del consiglio rischi di inscenare un attentato contro se stesso davanti a migliaia di persone che erano ad un millimetro di distanza.
ma che domande mi pongo? alla fine siamo in rete, si fa il culo al potere forte, alle lobby mediatiche, ai banchieri che comandano il mondo. sorry.

2 commenti:

Anonimo ha detto...

non fumarti tutta l'erba in un fascio solo..
può essere pure una cazzatella sta cosa del complotto berlusconi amatissimo, ma sbagli a esporre quest'uomo come un qualsiasi coglione perchè tra le tante cose e cazzate qualcosa di interessante l'ha detto (e ha saputo comunicare non limitandosi al puro criticare qualsiasi cosa come qualcuno di mia conoscenzzbzzzzzzzz)

)proformazione ha detto...

le critiche sono fondate o no?
'quest'uomo' è terribilmente fanatico e squallidamente impostato per dare un tono scientifico alle teorie che espone.
inoltre basta vedere come, ad ogni avvenimento 'tragico' o 'rilevante', questa gentaglia si spremi fino al ridicolo per trovare l'oscuro che c'è dietro, il mistero. è un metodo pregiudiziale e anche facilotto di affrontare la realtà sociale e politica. c'è chi dice ' politici di merda' (giusto per essere poco qualunquisti) e chi dice come questo personaggio: 'i politici c'hanno gli interessi'. che storia.

Posta un commento

lascia un commento selezionando Nome/URL nel menù Commenta Come. il campo URL puoi lasciarlo vuoto o inserire l'indirizzo del tuo sito web.