14 ottobre 2009

proformazione domanda, travaglio risponde



il nostro pulluloso staff ha partecipato all’incontro dello scorso lunedì al teatro franco parenti di milano per la presentazione del nuovo libro di josè saramago.presenti nel pubblico, tra gli altri, il comico paolo rossi ed il sempre incazzato piero ricca.

invitato speciale: marco travaglio che appena entrato, viene sommerso da applausi e qualche wow.

interessanti le parole di saramago che defisce berlusconi criminale, malato, manipolatore e ci consiglia di farlo papa, così trasformerebbe il vaticano di ratzinger (colpevole di raccontare ovvie menzogne) in un bel bordello, e quelle del marco nazionale che esordisce dicendo: “oggi non parlerò di berlusconi”, tutti: “NOOOOOOOO” e lui con solito sorrisino: “almeno per ora”, il publico: “ahahahaha”. il mito.

al termine dell’evento lo abbiamo braccato fino all’uscita riservata ai soli vipz e gli abbiamo posto queste scottanti domande in relazione a questo articolo:



proforma: abbiamo letto sul fatto quotidiano la lettera di de magistris di dimissioni dalla magistratura; sono trascorsi però ben 4 mesi dalle elezioni ed inoltre lo stesso demagistris aveva chiesto l'aspettativa al csm per tutta la durata del mandato (non retribuita) destando alcuni dubbi tra gli elettrori, non era il caso di parlarne?



marco: lui si è impegnato a dimettersi, l'aspettativa la devi chiedere per la candidatura, dopo che è stato eletto ha deciso di dimettersi, ovvio che se si dimetteva ad agosto non trovava nessuno che ricevesse la lettera quindi è evidente cha abbia dovuto aspettare la ripresa delle attività del csm e del quirinale. poi lui non voleva dimettersi così di sotterfugio voleva dimmetersi con un atto bello forte in cui spiegava per filo e per segno le ragioni, quindi è ovvio che ha aspettato la ripresa, è stato di parola.tra l'altro è uno dei pochissimi magistrati che vanno in politica e si dimettono.


proforma: sono usciti però su diversi giornali diversi articoli che…


marco: certo però poi quando si è dimesso non lo hanno scritto eheheh


proforma: di solito però fai sempre da cane da guardia su queste cose, ed essendo, diciamo, affiliato all'Italia dei valori…poteva sorgere questo dubbio..


marco: no io non sono affiliato a niente, quando hanno incominciato a dire -non si è dimesso, non si è dimesso- gli ho telefonato e gli ho detto -si dimette o non si dimette?- e lui mi ha detto -si si mi dimetto appena riprendono le attività- ed è stato di parola se non lo avesse fatto avrei scritto che era un bugiardo, che non si fa così; per cui è stato di parola.



insomma inizialmente la mette sul ha fatto quello che doveva, poi confessa una telefonata privata..

eddai marcolino, ammetilo che ti sei preoccupato un pochino pure tu


1 commento:

Anonimo ha detto...

vero..

Posta un commento

lascia un commento selezionando Nome/URL nel menù Commenta Come. il campo URL puoi lasciarlo vuoto o inserire l'indirizzo del tuo sito web.